Il Blog

20 Ottobre 2015

La postura come concetto dinamico

Moshe Feldenkrais, fondatore del metodo di educazione neuromuscolare che porta il suo nome, indica la postura come “attura”. Che cosa significa questo strano nome? Feldenkrais intendeva […]
8 Ottobre 2015

Neuroplasticità e Metodo Feldenkrais

Descrivendo il Metodo Feldenkrais e ho citato spesso la neuroplasticità, un termine ancora poco conosciuto, ma di cui si sente sempre più spesso parlare. La neuroplasticità […]
22 Settembre 2015

Viaggi e benessere: ascolta il tuo respiro

In vacanza e nei viaggi di piacere si va anche per staccare con i ritmi della vita lavorativa, per riprendersi il proprio tempo, per rilassarsi, in […]
22 Settembre 2015

Stare in piedi salvaguardando la schiena

Un’attività piacevole e interessante come quella di andar per mostre e musei a volte è turbata dal mal di schiena e dal senso di pesantezza alle […]
22 Settembre 2015

Potenzia la tua pedalata con il Feldenkrais

La bicicletta è ormai sempre più un mezzo alla moda: in città così come per viaggiare e in questo articolo che ho scritto per Piuturismo  illustro i principi […]
22 Settembre 2015

Lo straordinario mondo del camminare

“Lo straordinario mondo del… camminare” è l’articolo per Piuturismo dedicato a chi ama camminare, in cui descrivo come questo complesso movimento, consigliato per star bene e in […]
14 Settembre 2015

La magia del Metodo Feldenkrais

Le gambe o le braccia che si allungano, gli occhi che si ingrandiscono, la visione periferica che si amplia, il respiro che si calma, una parte […]
4 Settembre 2015

Scopri il potere e le funzioni del bacino

Hai mai sentito dire che occorre avere un centro forte (spesso definito con l’inglese core) per ottenere buone performances o per superare dolori alla schiena? E’ […]
8 Agosto 2015

Occhi e movimento: una porta per la consapevolezza

Gli occhi sono importanti organi di senso ancora molto sottovalutati nella loro funzione neuromotoria, ossia nell’importante ruolo che giocano rispetto alla qualità del nostro movimento, in […]
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: